Progetti Didattici

Il Collegio dei Docenti, per l’anno scolastico 2020/2021, ha approvato i seguenti percorsi curricolari ed extra curricolari:

Il quotidiano in classe
Un progetto curricolare promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani Editori, che si pone come obiettivo principale quello di educare i giovani alla lettura critica del quotidiano attraverso le pagine delle testate nazionali.

Referente: prof.ssa Roberta Zappalà

 

Progetto Pollicino e Alice
Il Progetto, curato nelle sue varie fasi dalla Fondazione “Roberta Lanzino”, ha come obiettivo primario la lotta contro la violenza alle donne e ai minori, mediante una vasta gamma di attività che mirano alla formazione, all’accoglienza e al sostegno. Il progetto, che accompagna gli adolescenti per tutta la durata dell’anno scolastico, è strutturato in incontri mensili, durante i quali, specialisti dell’ascolto e formatori impegnati sulle tematiche giovanili, nonché volontari della Fondazione, offriranno agli studenti spazi collettivi ed individuali, di ascolto, di parola, di riflessione, di creatività. La Fondazione, anche quest’anno, intende promuovere stimoli finalizzati alla formazione di uomini e donne, capaci di accogliere con spirito di reale condivisione, il tema della parità uomo-donna.

Referente: prof.ssa Concettina Malizia

 

Programma il Futuro – l’Ora del Codice
Il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha avviato a partire dall’anno scolastico 2014-15 il progetto Programma il Futuro, in collaborazione con il MIUR.
L’obiettivo è fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell’informatica. L’Italia è uno dei primi Paesi al mondo a sperimentare l’introduzione strutturale nelle scuole dei concetti di base dell’informatica attraverso la programmazione, usando strumenti di facile utilizzo e che non richiedono un’abilità avanzata nell’uso del computer. Il MIUR all’inizio di ogni anno scolastico invita le scuole alla partecipazione. Il progetto è stato riconosciuto come iniziativa di
eccellenza europea per l’educazione digitale nell’ambito degli European Digital Skills Awards 2016. L’Ora del Codice è la modalità base di avviamento al pensiero
computazionale consistente nello svolgimento di un’ora di attività.
Tutte le classi svolgeranno una delle seguenti lezioni tecnologiche:
 L’Artista,
 Minecraft: il viaggio dell’eroe,
 Guerre Stellari – versione in JavaScript,
 Introduzione a Sviluppo App
Link – https://programmailfuturo.it/progetto/descrizione-del-progetto

Referenti: prof.ssa Giusi Maiuolo, prof.ssa Antonella Maiuolo

Femmina penso, se penso l’umano
Molte figure femminili, in varie epoche e nonostante le difficoltà legate alla loro esclusione dalle attività sociali, culturali e civili, sono riuscite ad apportare un contributo costruttivo per  il progresso dell’umanità. Tuttavia, nei programmi ministeriali, spesso, le donne non trovano lo spazio che meriterebbero e ciò comporta una conoscenza mutila dei vari campi del sapere. Da qui nasce l’esigenza di inserire delle voci femminili all’interno del percorso didattico. Il progetto “Femmina penso, se penso l’umano” (titolo ispirato dalla Ballata delle donne di E. Sanguineti), ideato per la classe V, oltre a fornire una panoramica della
condizione femminile in Italia tra la fine dell’Ottocento e il Novecento, ha l’obiettivo di far conoscere alcune delle figure più incisive della storia della letteratura italiana.

Referente: prof.ssa Maria Cristina Foglia

Il cinema a scuola
L’emergenza sanitaria ha impedito (e continua a farlo) molte delle attività ricreativo-culturali che caratterizzano la nostra vita sociale. Tra queste rientra indubbiamente andare al cinema. È innegabile il valore prezioso che la produzione cinematografica possiede: guardare un buon film è tra i metodi più immediati e incisivi per ampliare le proprie conoscenze, aprirsi a nuove realtà, imparare a riflettere in modo più profondo così da sviluppare maggiore senso critico. Il progetto Il cinema a scuola, pensato per la classe IV, mira a educare gli allievi al dibattito critico a seguito della visione di un film, abituandoli a coglierne i temi fondamentali, i messaggi reconditi e anche le eventuali contraddizioni.

Referente: prof.ssa Maria Cristina Foglia

Regno Unito: tra innovazioni e tradizioni
Il Regno Unito è un paese noto per le sue antiche tradizioni, preservate dalla cura che gli abitanti dimostrano nel rispettarle e trasmetterle alle generazioni successive. L’anima tradizionalista e conservatrice del paese è stata da sempre affiancata e contrapposta ad una spinta prorompente verso le innovazioni e i cambiamenti. Tale opposizione, apparentemente inconciliabile, caratterizza l’essenza del Regno Unito e della sua cultura. Questo progetto, destinato al primo anno del primo biennio, si propone di trattare alcuni temi legati alla tradizione e alla cultura britannica antica e contemporanea. Attraverso testi, estratti, file video e audio gli studenti inizieranno a delineare i contorni della civiltà oggetto di studi più approfonditi nel corso del triennio. Nel corso di sei ore, dedicate a lettura, ascolto, comprensione e traduzione di brani, articoli e dialoghi, approfondiranno la conoscenza del paese da cui la lingua inglese ha avuto origine. Il progetto si svolgerà durante l’orario
scolastico integrando le lezioni dedicate alla grammatica e al lessico. Nell’eventualità di un’interruzione delle attività didattiche in presenza verranno utilizzati strumenti multimediali per consentire la continuità delle lezioni. Il fine del progetto è anche quello di offrire una visione più realistica del mondo e dei popoli anglo-sassoni.

Referente: prof.ssa Gilda Melito

I DETECTIVE DELL’ARTE: “TUTELIAMO L’ARTE PER SALVARE L’AMBIENTE”
A partire da Settembre 2020, l’Educazione civica è una disciplina trasversale che interessa tutti i gradi scolastici, concentrandosi sullo sviluppo di tre nodi principali: Costituzione (diritto nazionale e internazionale), legalità, solidarietà; sviluppo sostenibile (educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio culturale e del territorio); cittadinanza digitale. Per le classi del Primo Biennio e per la classe III A, è stato scelto di approfondire l’art. 9 della Costituzione, in piena coerenza con la programmazione generale di Educazione Civica approvata dal Collegio Docenti per l’A. S. 2020-2021 e coordinata dalla docente referente per l’Educazione civica, prof.ssa Anna Perri (Diritto ed Economia politica). Per
rafforzare e consolidare le conoscenze apprese durante il modulo e consolidare abilità e competenze, il Collegio Docenti e i Consigli delle classi interessate hanno approvato, all’unanimità, il progetto “I detective dell’arte: Tuteliamo l’arte per salvare l’ambiente”.
Abstract: si tratta di letture dialogate, attiva e condivisa basata sul libro scritto da Roberto Riccardi, generale di Brigata del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri, e intitolato “Detective dell’arte. Dai Monuments Man ai Carabinieri” (Rizzoli 2019). Obiettivo generale: sensibilizzare gli studenti ai temi della legalità correlati alla tutela del patrimonio culturale, paesistico e ambientale. Obiettivo specifico: criminalità organizzata, ‘ndragheta e beni trafugati. Sintesi delle attività: laboratori in ambiente digitale, partecipazione a seminari di approfondimento, visite guidate (Palazzo Arnone) e incontri con gli specialisti dei TPC
(compatibilmente con le misure di prevenzione anti-COVID 19). Attività di conclusione (secondo semestre – maggio): intervista curata dagli studenti del Liceo delle Scienze Umane “M. T. De Vincenti” all’autore (online o in presenza nell’Aula Magna dell’Istituto), adozione di un monumento da parte della Scuola.

Referente: Primo Biennio prof.ssa Roberta Zappalà (Italiano e Geostoria)
Referenti: Classe III A:
prof.ssa Rosa Bisciglia (Storia dell’arte)
prof.ssa Roberta Zappalà (Lingua e Letteratura italiana)